CORSO BASE PER RAPPRESENTANTE
DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (Rls)
Obbligatorio per tutti gli RLS neo eletti, viene erogato da For in collaborazione con Assolombarda Servizi sin dal 1996 e rappresenta nel territorio il più importante quantitativamente presidio formativo specifico, con oltre diverse migliai di RLS formati in oltre 25 anni.
ll corso è realizzato presso da FOR in aula a Milano o, su richiesta, nel luogo scelto dal cliente, nel caso di un numero sufficiente di RLS ( almeno una decina).
Ha una durata di 32 ore suddivise in quattro giornate, con inizio alle 9 e chiusura alle 18 (intervallo 13 -14 e coffee break).
Numero massimo di 25 partecipanti e minimo di 10.
Il corso è autorizzato dall'Organismo paritetico (Assolombarda/Cgil-Cisl-Uil) della provincia di Milano e viene svolto in collaborazione con Assolombarda Servizi, che segue gli aspetti organizzativi.
Per gli RLS ( RLSA) del settore chimico, il corso ha durata di 40 ore, come previsto dai Contratti Nazionali.
N.B. Viene rilasciato Attestato di partecipazione valido agli usi di Legge.
|
Giornata |
PROGRAMMA |
Mattino |
Pomeriggio |
Lunedì |
Presentazione del corso
(a cura del tutor)
e rapida presentazione dei
partecipanti.
Contributo didattico:
Salute & lavoro
Lavoro di gruppo sul ruolo dellRls.
Plenaria con presentazione dei lavori di gruppo e discussione |
Contributo didattico:
Il Dlgs 81/08: lineamenti generali,
elementi innovativi,
soggetti del sistema preventivo
Discussione |
Martedì |
Contributo didattico sui rischi specifici
I Titoli specifici del Dlgs 81/08:
(Luoghi di lavoro,
Attrezzature di lavoro,
Movimentazione manuale
dei carichi
Discussione |
Contributo didattico sui rischi specifici
I Titoli specifici del Dlgs 81/08:
(Videoterminali,
Agenti cancerogeni,
Agenti biologici ...)
Discussione |
Mercoledì |
Contributo didattico
La ricostruzione dei processi
e dei cicli produttivi
Lavoro di gruppo
Plenaria |
Contributo didattico
Linterpretazione dei processi
e dei cicli produttivi
in chiave preventiva
Lavoro di gruppo
Plenaria |
Giovedì |
Contributo didattico:
Informare, comunicare, educare
Discussione |
Lavoro di gruppo:
Ritorniamo al ruolo dellRls
Plenaria
Conclusione del corso,
consegna attestati |
|